Il placebo funziona anche in chirurgia

chirurgia
(Foto: Piron Guillaume su Unsplash)

A volte basta un po’ di autosuggestione per sentirsi meglio. È l’effetto placebo, il misterioso alleviarsi di sintomi e malesseri che si sperimenta assumendo sostanze farmacologicamente inerti, quando ci vengono spacciate per medicine. Un fenomeno tanto reale da essere diventato uno degli elementi cardine dei moderni trial clinici, in cui nuovi farmaci e terapie vengono sempre comparati con un gruppo di controllo, per assicurarsi che eventuali benefici che emergono dallo studio non siano frutto, appunto, del solo effetto placebo. Perché funzioni, ovviamente, il paziente deve essere all’oscuro di aver assunto una terapia perfettamente inutile. E in alcuni casi, è più facile a dirsi che a farsi.