HomeAmbienteIn un ex mulino la nuova sede dell'Ipgri

In un ex mulino la nuova sede dell’Ipgri

L’International Plant Genetic Resources Institute, la principale istituzione internazione per la salvaguardia della biodiversità vegetale, ha una nuova sede a Maccarese, una tenuta agricola a pochi chilometri da Roma. Il quartier generale dell’Istituto, un ex mulino completamene ristrutturato con il contributo del Giappone e dell’Italia, è stato inaugurato oggi alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Attivo sin dal 1974, con 18 uffici e laboratori distribuiti in diversi paesi, l’Ipgri mantiene la banca del germoplasma più ricca e promuove la conservazione in sito delle varietà vegetali coltivate o comunque utilizzate in ogni angolo del mondo. Anche se la sua maggiore attenzione è rivolta alla salvaguardia delle colture dei paesi in via di sviluppo, l’Istituto ha contribuito anche nel nostro paese al recupero di alcune specie di importanza alimentare: dal farro, un cereale utilizzato dai Romani, alla rucola, che rischiava di scomparire dalle campagne italiane a causa di una eccessiva raccolta. Anche se a Maccarese si svolgeranno essenzialmente funzioni amministrative, con la nuova sede si potranno incrementare le collaborazioni, avviate da anni, con gli istituti di ricerca e le università italiani. (m.c.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti