Tag: letteratura scientifica
A lezione di creatività da Isaac Asimov
Nel 1959 lo scrittore americano fu contattato dal Darpa per scrivere un lavoro su creatività e “grandi idee”. È rimasto inedito fino a oggi
Così TED si difende dalla cattiva scienza
Alle conferenze TEDx non sempre si ascoltano idee scientificamente valide. Così lo staff ha elaborato un documento per identificare gli argomenti pseudoscientifici, e tenerli alla larga
Discorso sulla matematica
Gabriele Lolli rilegge le “Lezioni americane” di Italo Calvino in chiave scientifica
Per le rivoluzioni c’è tempo
Le grandi innovazioni in campo medico, promesse ogni giorno dagli articoli, impiegherebbero anche 50 anni per essere portate nella pratica. Uno studio su Science
Disonesti una volta su tre
Uno su tre ammette comportamenti scorretti. È la preoccupante statistica sui ricercatori statunitensi rivelata da un sondaggio dell’Health Partners Research Foundation di Minneapolis, condotto...