Tag: riscaldamento globale
Protocollo di Kyoto, l’Italia raggiunge gli obiettivi
La media annuale delle emissioni degli ultimi quattro anni nel nostro Paese è stata inferiore del 7% rispetto a quella del 1990, superando il target prefissato del -6,5%. Ma la lotta alle emissioni non è finita
Cambiamento climatico, al Cern si studiano le nuvole
L'esperimento Cloud del laboratorio di Ginevra studia la formazione delle nuvole e il loro possibile ruolo nel riscaldamento globale
Antartide: qui il riscaldamento è più veloce
La porzione occidentale si starebbe riscaldando a un tasso doppio rispetto a quanto creduto finora
Global warming, le indiscrezioni corrono online
Una bozza del prossimo documento dell'Ipcc è stata intenzionalmente diffusa da uno dei revisori, scatenando gli scettici del surriscaldamento. Ma il report conferma: la causa siamo noi
I ghiacciai si sciolgono davvero
Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su Science, che incrocia i dati provenienti da 10 diverse missioni satellitari. Dal '92 la fusione dei ghiacci avrebbe provocato un innalzamento delle acque di oltre 11 millimetri
L’inquinamento che scioglie le conchiglie
Uno studio pubblicato su Nature Geoscience mostra gli effetti negativi dell’acidificazione delle acque prodotta dalla CO2 : i gusci di alcune lumache di mare che vivono nell’Oceano antartico si stanno dissolvendo
A Doha parte la conferenza sul clima
Parte oggi in Qatar il summit mondiale sul clima: quasi duecento i paesi chiamati a discutere del futuro del pianeta. Partendo dai piani per il dopo protocollo di Kyoto
Gli animali marini si restringono col caldo
Mari, fiumi e laghi ospitano nuovi lillipuziani: organismi che riducono le loro taglie per compensare il maggiore bisogno di ossigeno come conseguenza del riscaldamento globale. Lo studio su Pnas
Perché Obama e Romney dimenticano il riscaldamento globale?
Nel duello televisivo di ieri, vinto di poco da Barak Obama, i candidati presidenziali non hanno mai nominato il cambiamento climatico
Trent’anni di foto per predire il futuro dei ghiacciai
Un modello digitale dello spessore delle masse di ghiaccio della Groenlandia, realizzato grazie a una raccolta di immagini degli ultimi tre decenni, mette in dubbio l'attuale capacità di predire la velocità del loro scioglimento