HomeExtraSe creatività non fa rima con felicità

Se creatività non fa rima con felicità

GLI ULTIMI ROMANTICI lo chiamano spleen. Ovvero, molto più prosaicamente, milza. Organo preposto, secondo le antichissime teorie mediche greche e cinesi, a secernere umori legati agli stati di tristezza meditativa e malinconia. E legato, da Baudelaire in poi, al furore artistico e ai processi creativi. Una metafora che la scienza ha appena riportato in auge: uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One da Anna Jordanous, informatica della Kent University, e Bill Keller, linguista della Sussex University, infatti, ha appena messo insieme e analizzato un imponente corpus di lavori scientifici sul tema della creatività pubblicati nell’ultimo mezzo secolo per isolarne le 14 componenti fondamentali. E tra queste, sorprendentemente – o forse non troppo, ripensando a figure tormentate come, per l’appunto, Baudelaire o Van Gogh –, non figura la felicità. Ovvero, in altre parole, secondo le conclusioni degli scienziati uno stato di benessere psicologico non sarebbe d’aiuto al processo creativo. Tutt’altro.

Continua a leggere su Repubblica.it

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti