HomeAmbienteTra demolizioni e condoni

Tra demolizioni e condoni

di
Federico Ferrazza

La lotta agli ecomostri ha compiuto in questi giorni un passo in avanti e uno indietro. Domani, infatti, le ruspe cominceranno ad abbattere la prima delle otto torri del Villaggio Coppola in Campania. E, mentre gli ambientalisti esultano per questa vittoria, lanciano l’allarme per il tentativo da parte della Regione Sicilia di far passare il condono per gli abusi edilizi sulle coste dell’isola. L’abbattimento del Villaggio Coppola, una vera e propria città fuorilegge dal costo di 100 miliardi di lire, è “una decisione che attendevamo da tempo, un atto significativo, a sostegno di uno sviluppo moderno e pulito del litorale domizio-flegreo”, dichiara Ermete Realacci, presidente di Legambiente. E dopo questo risultato, “c’è ancora chi tenta di far passare un decreto anacronistico e insensato come il condono edilizio sulle costa siciliane”, continua Realacci. Per questo motivo Legambiente ha annunciato per il pomeriggio di mercoledì 16 maggio un sit-in davanti alla sede dell’Assemblea regionale siciliana. (f.f.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti