HomeSocietàIstruzione, privilegio maschile

Istruzione, privilegio maschile

La novità che emerge dal Rapporto Unicef “Progress for children”, centrato sull’istruzione primaria, è che nel mondo le bambine che frequentano la scuola aumentano. Il problema che rimane, invece, è la loro discriminazione. Sono ancora milioni le bambine a cui viene negata l’istruzione di base: se il divario di genere nella scuola primaria diminuisce a livello globale, in molte parti del mondo continua invece a crescere. La parità di genere è il prerequisito necessario affinché il mondo raggiunga il traguardo dell’istruzione primaria per tutti entro il 2015, data stabilita dalle Nazioni Unite per conseguire questo obiettivo fondamentale di sviluppo del millennio. Il rapporto fornisce paese per paese un quadro sintetico sui progressi conseguiti verso i due obiettivi della parità di genere e dell’istruzione universale, indicando le grandi differenze tra regioni, tra paesi e all’interno dei singoli paesi. Al corrente tasso di progresso, la maggior parte dei paesi in Medio Oriente/Nord Africa, Asia orientale/Pacifico e America latina/Caraibi sono sulla via di realizzare l’obiettivo dell’istruzione primaria universale entro il 2015. Al contrario, la maggior parte dei paesi dell’Africa sub-sahariana e molti altri dell’Asia meridionale non si avvicineranno all’obiettivo a meno che non accelerino notevolmente i tassi di progresso. (l.g.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti