Prendete degli abituali utenti di Facebook e divideteli in due gruppi: chiedete a un gruppo di prendersi una breve vacanzadal social network e all’altro di continuare con le proprie normali attività. Quale dei due gruppi sarà più stressato? È quello che si sono domandati alcuni ricercatori dell’Università del Queensland, ma la risposta trovata non è proprio chiara. Pare infatti che dopo un periodo di astinenza da Facebook di cinque giorni i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, dei volontari si abbassino, ma il benessere generale percepito non ne trae vantaggio, anzi.