HomeBanconote come virus

Banconote come virus

Dai movimenti del denaro contante è possibile capire gli spostamenti degli esseri umani, sia a breve che a lungo raggio. E trovare un modello per seguire la diffusione di virus e batteri nella popolazione. Questo il risultato di uno studio pubblicato su Nature e condotto dagli scienziati del Max Planck Institute di Göttingen in Germania e dalla University of California di Santa Barbara negli Stati Uniti. Riuscire a prevedere gli spostamenti delle persone è di fondamentale importanza per comprendere le dinamiche delle epidemie emergenti. Per poter conoscere le leggi generali che regolano questi spostamenti, i ricercatori hanno analizzato i movimenti di migliaia di banconote, partendo dal presupposto che i soldi, proprio come le malattie, vengono trasportati dagli individui. Attraverso i dati ottenuti da un sito web, dove ogni utente può registrare il numero di serie delle singole banconote che ha per mano, è stato possibile costruire un modello matematico capace di prevedere statisticamente gli spostamenti delle persone, per percorsi che vanno da pochi ad alcune migliaia di chilometri. A detta degli stessi ricercatori questo nuovo metodo potrebbe segnare una svolta decisiva nella costruzione di un modello generale, capace di analizzare e predire, in modo più realistico di quanto non sia possibile oggi, la diffusione delle malattie tra le diverse aree geografiche del mondo. (a.l.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti