Una valvola aortica polimerica di nuova generazione, impiantabile con tecniche di chirurgia mininvasiva attraverso un braccio robotico. É il nuovo device in corso di realizzazione nell’ambito del progetto ValveTech, coordinato da Giorgio Soldani, responsabile del Laboratorio di Biomateriali dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC-CNR) di Massa. “ValveTech mira a superare l’intervento a torace aperto e guarda alla chirurgia mininvasiva e alla realizzazione di una valvola personalizzata (custom-made) in base all’anatomia valvolare specifica del paziente”, spiega Soldani.