HomeSalute"È diverso nelle donne"

“È diverso nelle donne”

Il tumore ai polmoni colpisce le donne con caratteristiche, tempi e modi diversi da quelli degli uomini. È quanto emerge da un rapporto apparso sul Journal of the American Medical Association e guidato da un team di ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York. Le donne sembrano più suscettibili agli effetti nocivi del fumo di sigaretta, avrebbero una probabilità maggiore di sviluppare l’adenocarcinoma, la forma di cancro polmonare più comune tra i non fumatori, ma sopravviverebbero un po’ più a lungo degli uomini affetti dalla stessa malattia. E non è tutto: anche la risposta ai medicinali pare far distinzione tra i due sessi. I ricercatori suggeriscono una chiave di lettura dei risultati. Le differenze di genere nel cancro ai polmoni potrebbero essere legate agli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili. Sia quelli prodotti naturalmente che quelli artificiali assunti come farmaci, sembrano legati allo sviluppo della malattia, perché agirebbero attivamente a livello di quei geni che risentono dei danni del tabacco. In effetti le cellule malate nei polmoni presentano sulla membrana più recettori di estrogeni rispetto alle cellule sane. I ricercatori intendono approfondire gli studi in questa direzione. Scoprire le diverse dinamiche della malattia negli uomini e nelle donne aiuterebbe a svelare alcuni punti ancora oscuri intorno a quella che è la forma di cancro con più alta incidenza e mortalità al mondo. (da.c.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti