Sembra buon senso non fidarsi di una app per prevenire gravidanze indesiderate. Eppure da qualche anno queste applicazioni continuano a spuntare come funghi su iTunes e Google Play, e sempre più donne, realisticamente, si trovano a scaricarle e utilizzarle. E allora la domanda è d’obbligo: funzionano? Una possibile risposta arriva da uno studio che verrà pubblicato sul prossimo numero del Journal of the American Board of Family Medicine, secondo cui la stragrande maggioranza delle app che predicono la fertilità femminile sono completamente inutili per prevenire una gravidanza indesiderata (o se è per questo, anche per pianificare una gravidanza).