Un documentario per far conoscere ai ragazzi lo straordinario mondo dell’epigenetica, ovvero di tutte quelle modifiche che interessano il DNA senza alterarne la sequenza genetica. Modifiche ereditarie e legate all’ambiente, che permettono agli organismi viventi di adattarsi agli stimoli esterni. Meccanismi che controllano il modo in cui il DNA viene utilizzato per regolare i processi biologici, determinare alterazioni nel fenotipo, ovvero nell’aspetto e che possono contribuire all’insorgere e alla progressione di malattie. Il documentario si chiama “Epigenetica. Come il nostro corpo memorizza il mondo”, si è appena aggiudicato a Los Angeles il Raw Science Film Festival Award per la categoria Best Student Documentary ed è stato realizzato dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e dagli scienziati che lavorano al Progetto Bandiera Epigenomica diretto da Giuseppe Macino della Sapienza Università di Roma.