HomeVitaSulle ali dell'amore

Sulle ali dell’amore

Un segnale per l’accoppiamento. Questo sono le spettacolari colorazioni iridescenti che ammiriamo sulle ali di alcune specie di farfalle tropicali. È quanto affermano alcuni ricercatori della Duke University e dello Smithsonian Tropical Reasearch Institute in un lavoro pubblicato su Nature. Dai loro studi è emerso infatti che la luce polarizzata proveniente dalle ali iridescenti di femmine di lepidotteri del genere Heliconius avrebbero un ben preciso ruolo ecologico. Nell’ambiente della foresta tropicale i colori pigmentari delle ali delle farfalle (legati alla presenza di sostanze chimiche o pigmenti) possono variare sensibilmente a causa della luminosità irregolare dell’ambiente, mentre i colori strutturali (dovuti a fenomeni fisici di diffrazione, interferenza e diffusione) provenienti dalle ali iridescenti sono assai facilmente riconoscibili contro lo sfondo verde scuro del fogliame della foresta, non polarizzato. Lo studio è stato condotto isolando alcuni maschi del genere Heliconius, di specie iridescenti e non, all’interno di insettari contenenti ali di femmine della stessa specie preparate ad arte e movimentate artificialmente in presenza o in assenza di appositi filtri in grado di eliminare la luce polarizzata senza alterare i colori pigmentari. I maschi della specie iridescente hanno mostrato di essere maggiormente attratti dalle femmine quando le ali emettevano luce polarizzata rispetto a quando la polarizzazione era schermata dai filtri. I maschi di un’altra specie non iridescente, invece, si avvicinavano alle femmine, che in quel caso non producevano segnali polarizzati, indipendentemente dalla presenza o assenza di filtri depolarizzanti. Questi risultati hanno portato gli studiosi a concludere che variazioni nel grado di rifrazione della luce derivanti da differenti distribuzioni, ereditate geneticamente, delle lamelle delle squame alari potrebbero rivestire un ruolo fondamentale nella selezione sessuale e nella speciazione del genere Heliconius, anche in funzione delle diverse condizioni luminose dell’ambiente specifico occupato dalle farfalle nelle foreste tropicali. (s.p.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti