Tag: cetacei
Ecco il narluga, metà narvalo e metà beluga
Beluga e narvali possono incrociarsi. A dimostrarlo è l'analisi di un misterioso cranio, l'unico nel suo genere, che sembra appartenere a un rarissimo “narluga”, un ibrido tra queste due specie di cetacei
La balenottera di Matera riscrive la storia dei grandi cetacei
Giuliana, il più antico fossile di balenottera azzurra, ridisegna la storia di questi titani e di quando cominciarono a popolare i mari
Ancora un capodoglio spiaggiato, il sesto in Italia dall’inizio dell’anno
Un altro capodoglio spiaggiato in Sicilia, dopo quello di qualche giorno fa. E un report dell'Università di Padova denuncia: un terzo ha plastica in pancia
Tutta la tenerezza delle orche assassine
A dispetto del nome, sono animali estremamente socievoli, giocosi e protettivi. Mostrando personalità simili a quelle di scimpanzé ed essere umani, con cui condividono una complessa vita sociale
La mega macchia di petrolio nel cuore di Pelagos vista dal...
Si estende la chiazza di carburante che minaccia Pelagos, il Santuario dei cetacei nel Mediterraneo. Lo mostra una gif animata elaborate dall'Esa
Collisione tra navi: Santuario dei Cetacei in pericolo
La collisione tra due navi mercantili, avvenuta nel Santuario dei Cetacei, ha provocato lo sversamento di 600 metri cubi di carburante. E ora, l'area marina protetta è a serio rischio di disastro ambientale
Balene della Groenlandia: le jazziste dell’oceano
Melodie mutevoli e diversificate, quasi autentiche improvvisazioni musicale subacquee. Sono i canti delle balene della Groenlandia, una specie che abita le acque artiche per tutto l’anno e che trascorre i mesi invernali “cantando”
Hello, è l’orca Wikie che vi parla
È la prima volta che un'orca viene addestrata a riconoscere, e riprodurre, le parole del linguaggio umano. Un risultato che conferma l’enorme capacità di apprendimento e imitazioni delle orche
La paura degli esseri umani mette in crisi i narvali
L’incremento di presenza e attività umana nelle acque del Mar Artico potrebbe interferire con la salute di questi cetacei, causando una reazione fisiologica e comportamentale allo stress che potrebbe danneggiare cervello e organi degli animali
WhaleSafe, il protocollo per salvare i capodogli nel Mediterraneo
Al via il protocollo contro le collisioni in mare tra navi e capodogli. È stato presentato all’Acquario di Genova e tutelerà in particolare le specie che vivono entro i confini del Santuario Pelagos, tra Italia e Francia