Tag: cuore
Perché guardare lo sport affatica il cuore
Uno studio mostra come aumenta la frequenza cardiaca negli spettatori durante gli incontri di hockey. Gli effetti possono essere paragonati a quelli dovuti a un'intensa attività fisica
Contro l’angina la terapia è personalizzata
Combinazioni terapeutiche più complete per trattare una patologia che colpisce sempre più pazienti. E l'idea è di un gruppo italiano pubblicata oggi su Nature Cardiology
Cioccolata fondente all’olio d’oliva: giù il rischio cardiovascolare
La cioccolata fondente fa bene al cuore. Meglio se arricchita con l'olio extra-vergine d'oliva. A riferirlo è uno studio dell'Università di Pisa
Cardis, lo scanner portatile per la diagnosi precoce delle malattie cardiache
Un team di ricercatori europei ha sviluppato il prototipo di Cardis, un dispositivo potatile in grado di diagnosticare anche nei pazienti preclinici l'inizio di una malattia cardiovascolare
I misuratori per la pressione domestici non sono così accurati
Nei pazienti sospetti ipertesi, il monitoraggio regolare della pressione arteriosa attraverso l’automisurazione è uno strumento fondamentale per raggiungere una diagnosi corretta. Ma le misurazioni fatte a casa potrebbero non essere così accurate
5 cose da sapere sullo scompenso cardiaco
Lo scompenso cardiaco colpisce oltre 600.000 persone, e causa 500 ricoveri ogni giorno. Ecco come affrontarlo
Perché è sbagliato saltare la colazione?
Correggere uno stile alimentare disordinato, rispettando i pasti con regolarità, può migliorare il nostro stato di salute, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari
Diagnosticare la fibrillazione atriale, con l’iPhone
Grazie ad un’applicazione sviluppata dai ricercatori dalla Chinese University of Hong Kong, sarebbe possibile diagnosticare la malattia in modo rapido e non invasivo tramite la fotocamera di un iPhone.
Caffè e aritmie, uno studio smentisce il legame
Chi soffre di insufficienza cardiaca o è a rischio di aritmie potrebbero consumare alte dosi di caffeina senza soffrire di effetti collaterali, sostiene uno studio pubblicato su JAMA International Medicine
Vad: sicuro ed efficace anche per i pazienti pediatrici
Una ricerca presentata al Congresso della European Society of Cardiology ha dimostrato l’efficacia del Ventricular Assist Device per prendere tempo in attesa di un trapianto di cuore, in pazienti di età inferiore ai 18 anni