Tag: musica
Il primo videoclip in orbita. Con David Bowie
Il comandante canadese Chris Hadfield, presto sostituito dal nostro Luca Parmitano, ha eseguito Space Oddity a bordo della Stazione spaziale internazionale
Perché compriamo musica su iTunes
Il rapporto tra musica e cervello è fondamentale per scovare le canzoni inedite che riscuoteranno più successo. Uno studio su Science spiega quale è il meccanismo che ci spinge a comprarle online
Le megattere? Cantano anche quando mangiano
Una ricerca svela che questi cetacei riproducono le complesse canzoni che caratterizzano l'accoppiamento anche nel periodo dell'anno dedicato al foraggiamento, dimostrando una flessibilità comportamentale inaspettata
L’orchestra è radioattiva
Il primo gruppo musicale al mondo in cui, anziché violini e pianoforti, a suonare sono i nuclei di migliaia di isotopi radioattivi. Un progetto artistico e scientifico
Dentro il cervello di un rapper
Un'équipe di scienziati ha osservato cosa accade nel cervello quando si fa freestyle. Ecco come funziona la creatività nell'hip hop
Ascolta il canto delle dune
Il deserto in Marocco ha un suono diverso da quello dell'Oman. Il segreto della misteriosa musica è nella diversa dimensione dei granelli di sabbia. A scoprirlo un team di ricercatori francesi
L’orecchio assoluto? Questione di geni
Per suonare e cantare bene non basta la pratica. Uno studio suggerisce che essere capaci di riconoscere perfettamente una nota musicale è, in parte, determinato anche dal Dna
Come fare di un violino uno Stradivari, grazie ai funghi
Il segreto è usare due specie fungine capaci di modificare le proprietà acustiche del legno. Lo ha dimostrato Francis Schwarze, ricercatore svizzero
Come e perché abbiamo la musica dentro
Il Bosone di Higgs suona così
Per rendere più apprezzabile e condivisibile la scoperta della sfuggente particella, un gruppo di ricercatori ha convertito i dati ottenuti dagli esperimenti di Lhc in musica, attraverso la tecnica della sonificazione