Tag: neanderthal
L’estinzione dei Neanderthal fu causata dai raggi ultravioletti?
L'estinzione dei Neanderthal fu colpa dell'aumento di UV dovuto all'inversione del campo magnetico terrestre. Una teoria suggestiva ma molto criticata
Neanderthal e sapiens quando presero strade diverse?
Scoprirlo serve a rimettere mano a tutta la ricca famiglia di ominidi, e a capire chi potesse essere o meno l'antenato comune tra neanderthal e sapiens
Quell’impronta a Gilbiterra? E’ di un Neanderthal
L'ULTIMA passeggiata i neanderthal potrebbero averla fatta a Gibilterra, nell'estrema punta della Penisola Iberica che guarda al Marocco, più o meno 28 mila anni...
Tutte le volte che abbiamo incontrato Neanderthal: è scritto nel nostro...
Un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution conferma l'idea per cui la storia dei nostri antenati è legata a doppio filo con quella dei 'cugini'
I Neanderthal non erano più violenti dei Sapiens
Nonostante vengano spesso ritratti come protagonisti di vite pericolose e violente, questi ominidi non avevano uno stile di vita poi così diverso da quello dei sapiens.
Che mani da artista quel Neanderthal
Uno studio porta nuove prove a sostegno dell’abilità dei Neanderthal di compiere movimenti manuali di precisione. Riscrivendo, ancora, l'immagine del'ominide
Ecco Denny, figlia di una mamma Neanderthal e un papà Denisova
Sulle pagine di Nature l’annuncio della scoperta di un ominide erede diretto di Neanderthal e Denisoviano: Denny, ragazzina 13enne. E’ la prova che le due stirpi, pur rimanendo distinte, si incontrarono e accoppiarono frequentemente, spiegano i ricercatori
Un minicervello di Neanderthal per capire cosa ci rende umani
È l'idea del paleogenetista Svante Paabo: creare strutture neuronali con sequenze genetiche dei Neanderthal, per comprendere le differenze cognitive tra i sapiens e i loro antichi parenti
Neanderthal artista: incideva simboli su una selce
Dall'analisi di una piccola roccia finemente cesellata da un uomo di Neanderthal, arriva una nuova prova delle abilità decorative dell'uso dei simboli da parte di questi ominidi
Nel cervelletto il segreto della scomparsa dei Neanderthal
Una ricerca giapponese ha ricostruito un modello 3D del cervello dei nostri antichi cugini, rivelando precise differenze anatomiche con quello dell’Homo Sapiens. In particolare, un cervelletto meno sviluppato, specchio di capacità cognitive e sociali molto inferiori alle nostre