Tag: obesità
Smentito il paradosso dell’obesità: essere sovrappeso non fa vivere più a...
Ennesimo colpo all’obesity paradox, il paradosso per cui le persone obese sembrano vivere più a lungo dei normopeso dopo un evento cardiovascolare. L’ultimo studio della Northwestern University prova che gli individui normopeso vivono più a lungo, più sani e con minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari
Ecco come cambia il nostro organismo quando ingrassiamo
Uno studio svela i cambiamenti molecolari a cui va in contro l’organismo con l’ingrassamento, collegati allo sviluppo di malattie come diabete o disturbi cardiaci. Molti sono reversibili, ma alcuni potrebbero avere effetti di lunga durata
Come studiare l’obesità senza test sugli animali
Sulla rivista PlosOne uno studio del team di ricercatori dell'Università di Pisa propone un sistema per studiare i disturbi metabolici connessi all'obesità, senza usare cavie animali
Perché sotto stress abbiamo voglia di dolci
Il desiderio di dolci, nei momenti di tensione o cali d'umore, sarebbe dovuto all'attivazione di specifici neuroni, nell'ipotalamo, che guidano la scelta di cibi ricchi di zuccheri e carboidrati piuttosto che di grassi
L’obesità moltiplica il rischio di tumori, soprattutto per le donne
È quanto risulta da una recente ricerca spagnola, secondo cui la probabilità di incorrere in severi problemi di salute arriva ad essere, specialmente nel sesso femminile, fino a dodici volte più alta rispetto a chi è normopeso
Il 25% dei casi di tumore del rene è dovuto al...
Tenere sotto controllo i fattori di rischio è fondamentale per diminuire la probabilità di ammalarsi. Per i pazienti è oggi disponibile una nuova terapia mirata
Nell’urina biomarcatori dell’obesità infantile
Sono i Vocs, composti volatili prodotti nei normali processi metabolici dal nostro organismo: la loro presenza nei bambini sovrappeso o obesi è significativamente differente e può consentire diagnosi precoci e predizioni del potenziale sviluppo di patologie correlate
Attenti alle diete che promettono miracoli prima e dopo le feste
Promettono di far perdere tanti chili in pochi giorni e arrivare così “preparati” alle abbuffate delle feste. Ma nella maggior parte dei casi si tratta di bufale, a volte addirittura pericolose. Un esperto ci spiega come riconoscere le diete farlocche e come mangiare correttamente
Dieta, per dimagrire servono almeno 6 piccoli pasti al giorno
Molti studi concordano: mangiare poco e spesso aiuta a controllare il peso, soprattutto nei pazienti obesi. Ecco tutti i consigli per arrivare 'leggeri' al Natale
Obesità e disfunzioni metaboliche modificano il funzionamento del cervello
Uno studio, condotto sugli animali, mostra come una dieta ricca di grassi sia associata a un declino delle funzioni cognitive. I responsabili sarebbero i grassi stessi che modificano uno dei meccanismi con cui i neuroni comunicano tra loro