Tag: telescopi
Il più grande telescopio del mondo porterà una firma italiana
Nei giorni scorsi è stato firmato infatti il contratto che dà il via alla realizzazione dell'European Extremely Large Telescope. Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione, costruzione e montaggio in sito è stato l'ACe Consortium, un consorzio di aziende italiane
“Entro vent’anni riceveremo segnali alieni”: parola di Seth Shostak, direttore del...
Abbiamo incontrato Seth Shostak, direttore del Seti Institute, l’ente che cerca segnali spaziali provenienti da eventuali civiltà extraterrestri. Ecco cosa ci ha raccontato
Gli esopianeti sono ora più di 3200
I dati raccolti dal telescopio Kepler hanno confermato altri 1284 nuovi esopianeti, portando il numero totale a oltre 3200. Di questi quanti sono potenzialmente abitabili?
Hubble fotografa la bolla blu
Hubble ha immortalato una nebulosa di Wolf–Rayet: un'enorme bolla che circonda una stella che perde velocemente massa
C’è un telescopio cinese sulla Luna
La sonda cinese Chang’e 3, allunata nel dicembre 2013, è dotata di un telescopio robotico di 15 centimetri di diametro. Ecco cosa ha osservato in quasi due anni
Il girasole visto da Hubble
Il telescopio Hubble ha immortalato un altro scorcio di Universo: Messier 63, la galassia Girasole
Le ali di farfalla viste dal telescopio Hubble
Il telescopio spaziale ha catturato la spettacolare immagine della Nebulosa Ali di Farfalla, a 2100 anni luce dalla Terra. Ecco cosa rappresenta
Iris svela i segreti del Sole
Arrivano finalmente i primi dati delle osservazioni del telescopio spaziale Iris, lanciato in orbita dalla Nasa per studiare la fisica dell'atmosfera solare. Lo studio su Science
Street View tra i telescopi del deserto
Google ha aggiunto al suo repertorio anche le immagini catturate nell'osservatorio astronomico di Atacama in Cile. Fateci una passeggiata
Come ripulire lo Spazio
Si chiama Clean Space e ha come obiettivo lo studio dei movimenti imprevedibili dei detriti spaziali abbandonati. Per poi eventualmente andare a recuperarli