Tag: telescopi
Tutti i colori di Andromeda
Dalle microonde ai raggi ultravioletti. Ecco come appare la galassia attraverso le lenti di quattro diversi telescopi
Un buco nero 5 volte più grande del Sole
Il GTC, il più grande telescopio ottico-infrarosso del mondo, ha confermato la presenza di un corpo celeste estremamente denso al centro del sistema stellare binario a raggi X, XTE J 1859+226
Soho: il più grande cacciatore di comete
Il telescopio orbitante ne ha individuate duemila, molte delle quali finiscono con l'essere inghiottite dal Sole
Un laser e uno specchio fan le stelle più nitide
Messo a punto un nuovo sistema in grado di correggere le distorsioni delle immagini catturate dai telescopi dovute alla turbolenza dell'atmosfera
L’universo è più chiaro con Lbt
Le ottiche adattive del Large Binocular Telescope restituiscono immagini tre volte più nitide di quelle catturate da Hubble. Un ricercatore Inaf ci spiega le caratteristiche innovatrici del telescopio appena entrato in funzione, frutto anche della ricerca svolta nel nostro paese, tra i finanziatori del progetto
Il cantiere dà spettacolo
Attività febbrile nel cantiere del Sardinia Radio Telescope per la posa in opera del gigantesco paraboide, al momento prevista per sabato. La spettacolare manovra illustrata in questa videoanimazione dell'Osservatorio Inaf di Cagliari
Cavatappi magnetico per buchi neri
I raggi gamma non si generano vicino al buco nero, ma in una regione distante, dove le particelle sono convogliate sotto l’influenza dei campi magnetici
Guida alla Via Lattea
Completato l'atlante più dettagliato ed esteso della parte centrale della nostra galassia, che rivela migliaia di agglomerati di polvere cosmica finora sconosciuti
Asteroidi sotto la lente
Una nuova tecnica ideata da un gruppo italo-francese permette di ottenere informazioni dettagliate su corpi di piccole dimensioni, lontani oltre 180 milioni di chilometri dalla Terra
Il primo sistema extrasolare
Grazie al telescopio Gemini North è stata scoperta l’esistenza di un gruppo di pianeti intorno a una stella distante 130 anni luce dalla Terra