HomeSpazioWebb, il successore di Hubble

Webb, il successore di Hubble

Il successore del telescopio Hubble della Nasa si chiamerà Webb (per la precisione James Webb Space Telescope in onore del secondo amministratore dell’agenzia statunitense) e verrà lanciato nel 2013. E’ stato mostrato per la prima volta al pubblico a Washington DC nello spazio antistante allo Smithsonian National Air and Space Museum.


15 anni dopo: Il super telescopio James Webb è arrivato a destinazione: a giugno 2022 operativo


Per la sua realizzazione sono stati investiti 4,5 miliardi di dollari e raggiungerà una distanza massima dalla Terra di 1,5 milioni di chilometri. A quella quota il suo compito sarà quello del suo predecessore (osservazione dello Spazio più remoto e delle galassie formate dopo il Big Bang, per studi sulle origini dell’Universo) ma con prestazioni maggiori. Ecco perché le dimensioni rispetto ad Hubble sono aumentate. E non di poco. Lungo 24 metri e alto 12, Webb avrà uno specchio con un diametro di 6,5 metri, circa tre volte quello di Hubble.

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti